Copertura di conferenze e produzione di video tecnologici
All’inizio, ci siamo concentrati sulla copertura di eventi presso importanti conferenze di settore: il Mobile World Congress di Barcellona, la Fiera del Libro di Francoforte e il Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia. Questi progetti richiedevano tempi rapidi e la capacità di catturare l’energia delle grandi conferenze tech, traducendo al contempo argomenti complessi in narrazioni visive coinvolgenti.
Siamo poi passati alla produzione di video tecnologici dedicati per il blog di Greg, esplorando temi come l’intelligenza artificiale, le reti 5G e l’IoT. L’obiettivo era sempre lo stesso: rendere concetti sofisticati accessibili a un pubblico più ampio, mantenendo però l’integrità giornalistica.
Produzione di video documentari tecnologici: dal giornalismo al cinema investigativo
Negli ultimi anni, il nostro lavoro si è evoluto verso una produzione di video documentari tecnologici più approfondita e verso il cinema investigativo. Stiamo lavorando, per esempio, a un progetto in corso sul genocidio che intreccia prospettive storiche e tecnologiche, e che ci ha portato a filmare ad Auschwitz. Questo tipo di lavoro richiede un approccio diverso: serve bilanciare precisione tecnica e sensibilità, con il rispetto che le storie investigative serie meritano. Puoi vedere altri esempi nel mio portfolio di documentari e interviste.
Il passaggio dalla copertura di conferenze al lavoro documentaristico riflette l’evoluzione della narrazione tecnologica. Oggi, la produzione di video documentari tecnologici si intreccia spesso con narrazioni storiche, questioni di diritti umani e implicazioni etiche delle tecnologie emergenti.
Produzioni in tutta Europa
Il nostro lavoro ci ha portato in giro per l’Europa: Barcellona, Parigi, Bruxelles, Berlino, Zurigo, Colonia, Roma, Amsterdam, Lione, Nizza, Francoforte, Perugia. Ogni location porta con sé sfide logistiche diverse, dall’ottenere permessi in siti storici all’adattarsi a condizioni di luce e contesti culturali sempre nuovi.
Gestire produzioni in diverse città richiede pianificazione accurata, attrezzatura versatile e la flessibilità necessaria per mantenere una qualità cinematografica costante. Che si tratti di una conferenza tech o di un’intervista documentaristica, l’obiettivo resta lo stesso: creare contenuti visivamente coinvolgenti al servizio della storia.

