Nell’autunno 2024 ho realizzato un progetto video dedicato a Gabriele Bonci, documentando la produzione artigianale del suo panettone nel laboratorio romano. Conosciuto come il “Michelangelo della Pizza” e protagonista della serie Netflix Chef’s Table, Bonci è oggi un punto di riferimento internazionale per la panificazione e la fermentazione naturale.
L’obiettivo non era solo mostrare il processo, ma raccontare l’energia, la dedizione e la cura che rendono unico il suo lavoro.
Il video offre uno sguardo autentico e cinematografico sul dietro le quinte della sua creazione natalizia più iconica. Dalla preparazione dell’impasto con ingredienti selezionati, alle lunghe ore di lievitazione naturale fino alla cottura finale, ogni fase è stata ripresa con attenzione ai gesti, alle texture e ai suoni del laboratorio.
Abbiamo scelto una fotografia naturale, fatta di luce ambiente e primi piani, e un ritmo di montaggio che restituisce la concentrazione quasi meditativa dei fornai. Attraverso un linguaggio visivo essenziale ma evocativo, il video trasmette l’atmosfera viva e sensoriale della bottega, dove tradizione e innovazione convivono con naturalezza.
I contenuti di questo Video Gabriele Bonci sono stati pubblicati dal team di comunicazione di Bonci sui canali social per promuovere la collaborazione Bernabei x Bonci, valorizzando l’artigianalità e la pazienza dietro ogni panettone fatto a mano. Il progetto ha unito storytelling e comunicazione di prodotto, creando un legame diretto con il pubblico e accrescendo il desiderio verso un prodotto in edizione limitata.
È la dimostrazione di come un racconto visivo autentico possa diventare uno strumento potente per rafforzare l’identità di un brand e generare coinvolgimento reale.
Collaborare con Gabriele Bonci è stata un’occasione rara per raccontare da vicino uno dei cuochi più innovativi d’Italia, capace di trasformare un gesto quotidiano in un atto di maestria.
Questo progetto rappresenta al meglio il mio approccio alla produzione video culinaria: dare voce all’emozione, ai dettagli e al ritmo del lavoro umano, trasformando un processo in una storia visiva capace di parlare a chi guarda.
Un modo per aiutare i brand a comunicare non solo cosa fanno, ma come lo fanno — e perché la loro passione fa la differenza.
Per altri esempi di produzioni video commerciali e food, visita il mio case study LivTours o scopri altri progetti realizzati in Italia.

